In Sardegna, UCSN è presente con un nucleo operativo attivo lungo le splendide coste dell’isola. Le nostre unità cinofile lavorano con impegno e dedizione per garantire la sicurezza in mare e supportare le attività di soccorso durante la stagione estiva e in occasione di eventi speciali.
Ogni binomio, formato da conduttore e cane da salvataggio, è addestrato per intervenire tempestivamente in situazioni di emergenza, grazie a un’intesa profonda e a un costante allenamento.
Formazione Cinofila
Ogni domenica, da ottobre fino ad aprile, l’istruttore nazionale Fabio segue con dedizione la formazione delle future unità cinofile.
Grazie alla sua preparazione e alla lunga esperienza, accompagna conduttori e cani in un cammino di crescita che li rende pronti ad affrontare le situazioni complesse che il mare può presentare.
Oltre l'Addestramento
Il percorso di addestramento va ben oltre la semplice acquisizione di competenze tecniche: è un viaggio che costruisce un legame profondo tra cane e conduttore, fatto di empatia, ascolto e comprensione reciproca. Ogni esercitazione è un’occasione per crescere insieme, affinare l’intesa e imparare a comunicare in modo efficace anche nelle situazioni più complesse.
Fiducia, cooperazione e rispetto diventano così le fondamenta di un lavoro di squadra solido e affidabile, pensato per garantire interventi rapidi, sicuri e ben coordinati in ogni contesto operativo.